Che differenza c'è tra la terapia tradizionale e quella complementare?

Traduttore Google

C'è una notevole differenza tra esse sebbene tutte partecipino al raggiungimento e al mantenimento della salute della persona.

Sostanzialmente la Fisioterapia tratta il paziente patologico, che ha subito un trauma, invece la Chiropratica e l'Osteopatia intervengono non direttamente sul trauma ma vanno alla ricerca e al trattamento delle possibili cause che possono aver scatenato il problema.

In particolare la Fisioterapia RIEDUCA e RIABILITA la parte specifica patologica interessata al trauma (specificità dell'intervento esclusivo di tipo SANITARIO).

La Chiropratica e l'Osteopatia invece RIEQUILIBRANO il corpo dal punto di vista globale (olistico), funzionale e posturale favorendone il naturale riequilibrio neurologico, biochimico, vascolare, etc. (specificità della MEDICINA COMPLEMENTARE = NON SANITARIA).

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione, analizzare il traffico e offrirti contenuti personalizzati. Continuando la navigazione, accetti l'uso dei cookie.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.