SPINAL CARE PRESS: I muscoli profondi del rachide cervicale superiore
La regione sub-occipitale è una zona d'importanza strategica per la gestione di disturbi legati all'equilibrio e alla postura.
Occipite, Atlante e Asse formano un "trigono" dal quale dipende la posizione e l'orientamento della testa. I muscoli profondi che ne fanno parte (m. piccolo e grande retto, m.piccolo e grande obliquo) svolgono principalmente più un'azione sensoriale che di mobilità.
L'assenza di disco tra l'Occipite, l'Atlante e l'Asse e la loro particolare morfologia scheletrica conferiscono a questa struttura una funzionalità e una biomeccanica completamente diversa rispetto al resto della colonna vertebrale.
Il ruolo primario di questo trigono è di mantenere costantemente centrato il forame magno occipitale rispetto alla colonna vertebrale durante il movimento della testa, evitando lesioni al midollo spinale.
Una zona in cui un corretto trattamento manuale può dare importanti input su postura, occhi, ATM, equilibrio e rendere ottimale la comunicazione degli stimoli nervosi dalla testa al resto del corpo e viceversa.