
OSTEOPATIA
Sparapan Dr. Silvio

Laureato in Scienze Motorie e Sportive
Chinesiologo - Iscritto all'U.N.C. Unione Nazionale Chinesiologi
Doctor of Science in Chiropractic, W. University of West Virginia (USA).
Osteopata DO diplomato presso l'Accademia Osteopatia di Busto Arsizio (VA)
MassoTerapista MCB R.D.31.05.1928, n. 1334, art. 1
Master 1° livello in Riequilibrio Posturale con Pancafit Metodo Raggi
Qualificato in Back School
Istruttore Strongfirst Kettlebbel SFG 2 e Barbell SFL
Istruttore Ground Force Metod
IL RUOLO DEL
CHINESIOLOGO NELLE PROBLEMATICHE DEL
RACHIDE
Il chinesiologo è la figura professionale che opera nel campo del movimento umano attivo con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico della persona.
Si occupa del movimento in tutte le sue forme: ambito sportivo, ambito rieducativo, ambito preventivo, ambito ricreativo e ambito ludico.
Applica le sue conoscenze per raggiungere gli obbiettivi che il paziente si è proposto riguardo la postura, la rieducazione del movimento, il potenziamento della muscolatura.
Per questo il chinesiologo è un tassello fondamentale nel percorso di guarigione delle problematiche del rachide, in quanto ha il fine di riportare il paziente a compiere qualsiasi gesto quotidiano in sicurezza, senza dolore.
Non solo, ha un ruolo importante nella prevenzione e nel mantenimento dei risultati ottenuti dagli altri professionisti.
Il chinesiologo, grazie ad una serie di test muscolari e motori, è in grado di stilare un programma su misura per gli obbiettivi del paziente per ridare mobilità a quei segmenti corporei ipo-mobili e rinforzare la parte muscolare che nei test risulta deficitaria.
Grazie a questo e grazie alle indicazioni degli altri professionisti riesce ad integrarsi bene nel lavoro in team per il raggiungimento dell'obbiettivo primario per tutti che è la salute.
I MIEI ARTICOLI
Per un appuntamento o ulteriori informazioni compila il modulo qui sotto oppure chiamami al numero +393492141844